-
Nel bacino tedesco della Ruhr un parco industriale d’avanguardia | Fotoreportage di Emiliano Negrini
Quattrocentocinquanta chilometri quadrati di zone verdi, percorsi ciclopedonali, fiumi depurati, rimboschimenti, terreni bonificati. Nei trent’anni successivi alla chiusura delle miniere, ... -
E i cristiani mennoniti emigrano nelle pianure alluvionali della Colombia | Testo e foto di Luca Zanetti
Liviney è l’epicentro di una nuova colonia di agricoltori, organizzata secondo i criteri del patriarcato e formata soprattutto da messicani e ... -
Sotto il sole feroce della Dancalia le piane del sale del Corno d’Africa | Testo e foto di Andrea Marchegiani
Ad Ahmed Ela (Etiopia) quasi non si respira per il caldo, ma i minatori lavorano dall’alba al tramonto, quando poi ... -
Intervista a Elisabeth Åsbrink | di Maria Camilla Brunetti
“Il concetto di purezza che sta riemergendo è una cosa terrificante” La scrittrice e giornalista svedese Elisabeth Åsbrink non è contraria all’idea ... -
Bulgaria, il grande ghetto rom che è costretto ad autogestirsi | Testo e foto di Selene Magnolia
Gli abitanti di Stolipinovo, periferia di Plovdiv, sono circa 80mila, una minoranza sociale che trova l’ostilità sia del resto della ... -
Vent’anni di Cina, il risveglio di un gigante addormentato | Fotoreportage di James Whitlow Delano
Dagli anni Novanta a oggi la Repubblica popolare cinese ha voltato pagina e, dopo aver reciso molti legami con il ... -
L’enorme business delle navi mercantili da smaltire e riciclare | Testo e foto di Konstantin Novaković
India, Pakistan e Bangladesh rappresentano il centro globale dell’industria della demolizione dei cargo in disarmo. Le condizioni di lavoro sono ... -
I libri che abbiamo letto su Reportage numero 52
Che ci faccio io qui? | a cura di Maria Teresa Carbone (Italo Svevo Edizioni) “La fotografia è la più grande ... -
Intervista a Mia Kankimäki. Un autore un libro | di Maria Camilla Brunetti
Le donne a cui penso di notte (Neri Pozza) | di Mia Kankimäki L’intervista è pubblicata in Reportage numero 52, nella ... -
“Qui in Siberia troviamo i malati anche durante le bufere di neve” | Testo e foto di Pier Giorgio Danella
Parla Yuri Kokorin, un giovane medico dell’ospedale di Kachug che presta soccorso con la sua ambulanza in qualunque condizione atmosferica. ...