-
Tra gli yanomami in lotta con Lula contro il genocidio | Testo e foto di Nicola Zolin
Solo nel 2021, sotto la presidenza Bolsonaro, sono stati uccisi 170 indigeni. La siccità e la costruzione della diga di Belo ... -
I migranti del Niger attraverso il Sahara nelle prigioni libiche | Testo e foto di Yarin Trotta del Vecchio
Dopo essere stati anche torturati, i più “fortunati” vengono riportati alla frontiera e abbandonati con il rischio di morire di fame ... -
Sarajevo dopo 30 anni la città è stata divisa ma le ferite rimangono | Fotoreportage di Milomir Kovačević
Non ci sono progressi: i partiti nazionalisti sono al potere dagli anni Novanta e gli elettori votano solo per paura ... -
Mongolia, la vita nomade degli allevatori che producono il cashmere più pregiato | Testo di Matteo Fagotto, foto di Matilde Gattoni
Le capre garantiscono loro buoni guadagni, ma il cambiamento climatico e la sovrapproduzione di lana fanno sentire i propri effetti, esaurendo ... -
Intervista a Zarifa Ghafari. Un autore un libro | di Maria Camilla Brunetti
Zarifa | di Zarifa Ghafari (Solferino libri) L’intervista è pubblicata su Reportage numero 54 (aprile-giugno 2023). all’interno della rubrica ... -
Come il cambiamento climatico ha messo in crisi il fiume Colorado | Fotoreportage di Jonas Kako
Ogni grado di riscaldamento provoca una diminuzione del 9,3 per cento della portata delle acque. L’abbassamento dei livelli idrici ha ... -
Belfast e Derry, due città pacificate ma con molte cicatrici ancora visibili | Testo e foto di Michela A. G. Iaccarino
I musei, i murales, le targhe nelle vie ricordano i sanguinosi scontri tra cattolici e protestanti e gli uomini che lottarono ... -
Ma via Padova adesso teme lo snaturamento | Testo e foto di Gabriella Saba
Esistono due progetti, a breve termine, che hanno come obiettivo una radicale trasformazione della celebre strada multietnica di Milano. L’idea ... -
A San Francisco boom dei senzatetto e della droga | Testo e foto di Orsetta Bellani
Tenderloin è il quartiere degli emarginati, dove un anno fa è stato dichiarato lo stato di emergenza per l’aumento della violenza ... -
Un autore un libro. Intervista a Farian Sabahi | di Maria Camilla Brunetti
Noi donne di Teheran | di Farian Sabahi (Jouvence) L’intervista è pubblicata in Reportage numero 53, nella rubrica “Un autore ...