Presentazione Reportage numero 50 | 17 maggio ore 19 | Officine fotografiche Roma
Siamo molto felici di festeggiare insieme a voi il 50esimo numero di Reportage. Martedì 17 maggio alle ore 19 a Officine Fotografiche Roma. Modera l'incontro: Riccardo De Gennaro (Direttore di Reportage) Interventi di: Maria Camilla Brunetti (caporedattrice Reportage) Jean-Marc Caimi e Valentina Piccinni (fotografi) Mauro Guglieminotti...
“Dentro una foto ci sono pure i baci che hai dato e che ti hanno dato”. Intervista a Letizia Battaglia di Maria Chiara Di Trapani
Letizia Battaglia. Tutta la sua essenza di donna e fotografa in questo nome. Letizia è bellezza, generosità e grazia femminile ancora oggi che ha appena compiuto 80 anni, Battaglia nel guizzo che fiammeggia nello sguardo appassionato che esprime la...
Leopoli, una città sospesa | Testo e foto di Ilaria Romano
L’odore della legna appena tagliata misto a quello della terra umida dei boschi d’inverno si confonde con quello delle salsicce che scoppiettano sul fuoco. Una ragazza vestita di verde controlla la cottura con un forchettone, con l’altra mano tiene...
Da Kampala a Kamuli viaggio nel boom demografico ugandese | Testo e foto di Riccardo Bononi
Il numero complessivo degli abitanti del Paese africano è passato dai 20 milioni nel 2000 ai 46 milioni di due anni fa, la metà della popolazione ha meno di 15 anni. Mariam, che abita nel villaggio di Nakawo, ha...
Intervista a Alessandro Bertante. Un autore un libro | di Maria Camilla Brunetti
Mordi e fuggi. Il romanzo delle BR (Baldini+Castoldi) | di Alessandro Bertante L’intervista è pubblicata in Reportage numero 50, nella rubrica “Un autore un libro” a cura di Maria Camilla Brunetti Come nasce l’idea per Mordi e fuggi, romanzo in cui racconti...
Dubai, la città-baraccone dai due volti quello dei turisti e quello degli schiavi | Testo e foto di Filippo Venturi
L’Expo 2020, posticipato di un anno per via del Covid, ha permesso agli Emirati arabi di ostentare tutta la loro ricchezza e tecnologia, che hanno portato alla realizzazione di false spiagge e piste di neve. Mentre i milionari del...
I “desenterradores” dello stato di Veracruz in Messico | testo di Gabriella Saba
La riscoperta delle Americhe è la rubrica di Gabriella Saba dedicata all’America Latina sul sito di Reportage. Che nascano lavori nuovi non è sempre un bel segnale. Non lo è di certo nel caso dei desenterradores, anche se sono solo sei, e limitati a una...
Tra estorsioni e bancarotta, l’incredibile storia di Lino Cauzzi – di Giulia Bosetti
Uomini e no è la rubrica di Giulia Bosetti per Reportage dedicata alla difesa dei diritti umani. Questa storia inizia dieci anni fa, ma si potrebbe raccontare con una sola immagine. Appartiene all’inverno del 2013, sulle campagne di Mantova si è adagiata la nebbia...
Perché le istituzioni non ci ascoltano? | di Valerio Magrelli
Didascalie, la rubrica di Valerio Magrelli per il sito di Il Reportage, che si affianca a quella da lui tenuta sul trimestrale cartaceo. Non so darmi pace: perché tra i cittadini italiani e i loro amministratori deve sempre scorrere un profondo sentimento di...
Presentazione Reportage numero 50 | 17 maggio ore 19 | Officine fotografiche Roma
Siamo molto felici di festeggiare insieme a voi il 50esimo numero di Reportage. Martedì 17 maggio alle ore 19 a Officine Fotografiche Roma. Modera l'incontro: Riccardo De Gennaro (Direttore di Reportage) Interventi di: Maria Camilla Brunetti (caporedattrice Reportage) Jean-Marc Caimi e Valentina Piccinni (fotografi) Mauro Guglieminotti...
Presentazione Reportage n. 49 | 2 febbraio ore 19 | Officine fotografiche Roma
Siamo molto lieti di presentare Reportage numero 49, in presenza a Officine fotografiche Roma. Mercoledì 2 febbraio | ore 19 | Via Libetta, 1 Roma. Modera: Maria Camilla Brunetti (caporedattrice Reportage) Intervengono: Giuliano Battiston (giornalista) Maria Camilla Brunetti (caporedattrice Reportage) Raffaele Petralla (fotografo) Per partecipare è necessario...
Anche quest’anno, come di consuetudine, Il Reportage inaugura le settimane della promozione abbonamenti per il periodo natalizio. Abbonarsi o regalare un abbonamento – in questo periodo più che mai – significa sostenere un’editoria completamente indipendente, di qualità e approfondimento. Grazie all’abbonamento, Reportage vi...