Presentazione Reportage numero 54 | 19 aprile ore 19 | Officine fotografiche Roma
Siamo molto felici di invitarvi alla presentazione di Reportage numero 54 Mercoledì 19 aprile, alle ore 19 a Officine Fotografiche Roma Modera l’incontro: Maria Camilla Brunetti (Caporedattrice di Reportage) Intervengono: Michela A. G. Iaccarino (giornalista e fotografa) Gabriella Saba (giornalista) Yarin Trotta Del Vecchio (fotografo) Officine fotografiche | Via Libetta, 1 | Roma
I libri che abbiamo letto su Reportage numero 53
Gli amanti di Coyoacán | di Gérard de Cortanze (Neri Pozza) Quando il 20 dicembre del 1936 la petroliera Ruth lasciò il porto di Oslo, la temperatura segnava diversi gradi sotto lo zero. La nave trasportava, insieme al carburante e all’equipaggio,...
Adiyaman, il dopo terremoto nella città curda – di Ilaria Romano
Ibrahim è seduto vicino alla tenda che dopo il 6 febbraio è diventata la sua casa. È una delle tante di una lunga fila che da Atatürk Bulvarı, il viale che attraversa tutta la città di Adiyaman, si intravede...
I migranti del Niger attraverso il Sahara nelle prigioni libiche | Testo e foto di Yarin Trotta del Vecchio
Dopo essere stati anche torturati, i più “fortunati” vengono riportati alla frontiera e abbandonati con il rischio di morire di fame e di sete sotto il sole cocente. L’operato di numerosi trafficanti senza scrupoli e gli effetti delle politiche europee di...
Sarajevo dopo 30 anni la città è stata divisa ma le ferite rimangono | Fotoreportage di Milomir Kovačević
Non ci sono progressi: i partiti nazionalisti sono al potere dagli anni Novanta e gli elettori votano solo per paura che vinca il partito dell’altra etnia. Corruzione sistematica, fuga dei giovani, i progetti di qualcuno di ridisegnare i confini...
Mongolia, la vita nomade degli allevatori che producono il cashmere più pregiato | Testo di Matteo Fagotto, foto di Matilde Gattoni
Le capre garantiscono loro buoni guadagni, ma il cambiamento climatico e la sovrapproduzione di lana fanno sentire i propri effetti, esaurendo le praterie e minacciando la sopravvivenza delle greggi. Le famiglie sono oltre 170mila, gli animali sono passati da 10 a...
I “desenterradores” dello stato di Veracruz in Messico | testo di Gabriella Saba
La riscoperta delle Americhe è la rubrica di Gabriella Saba dedicata all’America Latina sul sito di Reportage. Che nascano lavori nuovi non è sempre un bel segnale. Non lo è di certo nel caso dei desenterradores, anche se sono solo sei, e limitati a una...
Tra estorsioni e bancarotta, l’incredibile storia di Lino Cauzzi – di Giulia Bosetti
Uomini e no è la rubrica di Giulia Bosetti per Reportage dedicata alla difesa dei diritti umani. Questa storia inizia dieci anni fa, ma si potrebbe raccontare con una sola immagine. Appartiene all’inverno del 2013, sulle campagne di Mantova si è adagiata la nebbia...
Perché le istituzioni non ci ascoltano? | di Valerio Magrelli
Didascalie, la rubrica di Valerio Magrelli per il sito di Il Reportage, che si affianca a quella da lui tenuta sul trimestrale cartaceo. Non so darmi pace: perché tra i cittadini italiani e i loro amministratori deve sempre scorrere un profondo sentimento di...
Presentazione Reportage numero 54 | 19 aprile ore 19 | Officine fotografiche Roma
Siamo molto felici di invitarvi alla presentazione di Reportage numero 54 Mercoledì 19 aprile, alle ore 19 a Officine Fotografiche Roma Modera l’incontro: Maria Camilla Brunetti (Caporedattrice di Reportage) Intervengono: Michela A. G. Iaccarino (giornalista e fotografa) Gabriella Saba (giornalista) Yarin Trotta Del Vecchio (fotografo) Officine fotografiche | Via Libetta, 1 | Roma
Presentazione Reportage numero 53 | 24 gennaio ore 19 | Officine fotografiche Roma
Siamo molto felici di invitarvi alla presentazione di Reportage numero 53 Martedì 24 gennaio, alle ore 19 a Officine Fotografiche Roma Modera l’incontro: Riccardo De Gennaro (Direttore di Reportage) Intervengono: Andrea Marchegiani (fotografo) Camillo Pasquarelli (fotografo) Luca Zanetti (fotografo) Officine fotografiche | Via Libetta, 1 | Roma
Anche quest’anno, come di consuetudine, Il Reportage inaugura le settimane della promozione abbonamenti per il periodo natalizio. Abbonarsi o regalare un abbonamento a Reportage – in questo periodo più che mai – significa sostenere un’editoria completamente indipendente, di qualità e approfondimento. Un viaggio lungo dodici...