-
A San Francisco boom dei senzatetto e della droga | Testo e foto di Orsetta Bellani
Tenderloin è il quartiere degli emarginati, dove un anno fa è stato dichiarato lo stato di emergenza per l’aumento della violenza ... -
Un autore un libro. Intervista a Farian Sabahi | di Maria Camilla Brunetti
Noi donne di Teheran | di Farian Sabahi (Jouvence) L’intervista è pubblicata in Reportage numero 53, nella rubrica “Un autore ... -
Nel bacino tedesco della Ruhr un parco industriale d’avanguardia | Fotoreportage di Emiliano Negrini
Quattrocentocinquanta chilometri quadrati di zone verdi, percorsi ciclopedonali, fiumi depurati, rimboschimenti, terreni bonificati. Nei trent’anni successivi alla chiusura delle miniere, ... -
I libri che abbiamo letto su Reportage numero 53
Gli amanti di Coyoacán | di Gérard de Cortanze (Neri Pozza) Quando il 20 dicembre del 1936 la petroliera Ruth lasciò ... -
Adiyaman, il dopo terremoto nella città curda – di Ilaria Romano
Ibrahim è seduto vicino alla tenda che dopo il 6 febbraio è diventata la sua casa. È una delle tante ... -
E i cristiani mennoniti emigrano nelle pianure alluvionali della Colombia | Testo e foto di Luca Zanetti
Liviney è l’epicentro di una nuova colonia di agricoltori, organizzata secondo i criteri del patriarcato e formata soprattutto da messicani e ... -
Sotto il sole feroce della Dancalia le piane del sale del Corno d’Africa | Testo e foto di Andrea Marchegiani
Ad Ahmed Ela (Etiopia) quasi non si respira per il caldo, ma i minatori lavorano dall’alba al tramonto, quando poi ... -
Intervista a Elisabeth Åsbrink | di Maria Camilla Brunetti
“Il concetto di purezza che sta riemergendo è una cosa terrificante” La scrittrice e giornalista svedese Elisabeth Åsbrink non è contraria all’idea ... -
Presentazione Reportage numero 53 | 24 gennaio ore 19 | Officine fotografiche Roma
Siamo molto felici di invitarvi alla presentazione di Reportage numero 53 Martedì 24 gennaio, alle ore 19 a Officine Fotografiche Roma Modera l’incontro: ... -
Bulgaria, il grande ghetto rom che è costretto ad autogestirsi | Testo e foto di Selene Magnolia
Gli abitanti di Stolipinovo, periferia di Plovdiv, sono circa 80mila, una minoranza sociale che trova l’ostilità sia del resto della ...