-
Dio non è morto, è soltanto scaduto – di Valerio Magrelli
Didascalie è la rubrica di Valerio Magrelli per il sito di Il Reportage, che si affianca a quella da lui tenuta ... -
Didascalie – di Valerio Magrelli
Didascalie, la rubrica quindicinale di Valerio Magrelli per il sito di Il Reportage, che si affianca a quella da lui ... -
La montagna Sainte-Victoire a passi felpati
di Jean-Marie Gleize traduzione di Michele Zaffarano La M.S.V. non è la casa senza volto, anche se per certi aspetti (i ... -
“I magnifici sei della A” – di Fernando Acitelli
Arte e poesia in Tevez, Gervinho, Pjanic, Higuain, Callejon e Borja Valero ... -
Il Rinascimento del putto Antognoni
di Fernando Acitelli Giancarlo Antognoni, uno dei più grandi talenti calcistici italiani, un numero 10 autentico, evento irripetibile a tutto ... -
Ucraina, quanto terrà l’accordo?
di Lorenzo Pompeo* Dopo mesi di scontri e manifestazioni e quando le tensioni tra il partito del presidente Janukovich e ... -
Il “mondo di ieri” a via del Corso – di Fernando Acitelli
M’aggiro per via del Corso come uno scavicchiato colonnello Chabert che s’avvia dal notaio, nel mio caso che s’avvia a ... -
I ciucci di Berlusconi – di Riccardo De Gennaro
Una volta che i tuoi deputati (l’avrebbero fatto anche i senatori) hanno garantito col voto sulla parentela di una ragazzina ... -
Siria, i profughi del confine turco – di Federica Tourn
Nusaybin è un piccolo centro di ottantamila abitanti nella Turchia sudorientale, dove la piana della Mesopotamia inizia inesorabile la sua ... -
La poetica del catenaccio – di Fernando Acitelli
La poetica del catenaccio Sono su un’altura e, da vedutista, avvisto il campionato di calcio che è pronto ad ascoltare ...