-
Un gigantesco aeroporto, la grande moschea, la megalomania di Erdogan
L’apertura del nuovo numero di Reportage (ottobre-dicembre 2018) è dedicata all’immensa tragedia di Genova, una ferita che non sarà ... -
Le femministe cilene si ribellano contro le molestie sessuali
L’apertura del nuovo numero di Reportage (ottobre-dicembre 2018) è dedicata all’immensa tragedia di Genova, una ferita che non sarà ... -
Con il treno da Bucarest alle montagne dei Carpazi attraverso la Transilvania
comunicato stampa n. 34 Il numero 34 di Reportage (aprile-giugno 2018) si apre con un’autentica chicca: un’intervista al grande fotografo ... -
L’intervista a Martin Parr
Il numero 34 di Reportage (aprile-giugno 2018) si apre con un’autentica chicca: un’intervista al grande fotografo inglese Martin Parr di ... -
Non siamo noi che siamo cechi, cieco è il mondo.
Il numero 34 di Reportage (aprile-giugno 2018) si apre con un’autentica chicca: un’intervista al grande fotografo inglese Martin Parr di ... -
Quando preti e seminaristi impugnano le mazze da cricket
Reportage, comunicato stampa numero 33 Ad aprire il primo numero di Reportage del 2018 trovate un’intervista al grande scrittore inglese ... -
Onda nera e boom economico, le due facce della Polonia
Reportage, comunicato stampa numero 33 Ad aprire il primo numero di Reportage del 2018 trovate un’intervista al grande scrittore inglese ... -
Alla scoperta della Corea del Nord, guardati a vista dal Supremo Leader
Reportage, comunicato stampa numero 33 Ad aprire il primo numero di Reportage del 2018 trovate un’intervista al grande scrittore inglese ... -
Quando un paese della piccola Islanda conquistò il mondo con gli scacchi
Il numero 32 di Reportage contiene un autentico regalo per i lettori: sette fotografie (compresa quelle in copertina) tra le ... -
Joyce a Trieste, la scuola, i caffé e l’amato bordello
Il numero 32 di Reportage contiene un autentico regalo per i lettori: sette fotografie (compresa quelle in copertina) tra le ...