-
Rebibbia, l’atroce dubbio delle mamme carcerate – di Stefano Liberti, foto di Riccardo Venturi
Alissia guarda fuori dalla finestra e ha un singhiozzo improvviso: “Sono quasi due settimane che non vedo mia figlia. Mi ... -
“B careful” – di Vitaliano Trevisan
Potete leggere il testo intero su Reportage n.15, in libreria o acquistabile direttamente dal sito. “Giugno 2006. Roma a pochi ... -
Tornare dall’Afghanistan e credersi ancora in guerra – di Davide Malesi
Potete leggere l’articolo integrale su Reportage n.15, in libreria o acquistabile direttamente dal sito. “Tu vuoi sapere come ci si ... -
“La mia regola guida è sempre stata la ricerca della verità” – Intervista a Mario Dondero
Potete leggere l’intervista integrale su Reportage n.15, in libreria e acquistabile direttamente sul sito Maria Teresa Carbone intervista Mario Dondero ... -
Kivu, la guerra infinita tra gli hutu e i tutsi – di Daniele Bellocchio – foto di Marco Gualazzini
Potete leggere l’intero articolo su Reportage n.14, in ... -
Le vene oscure dell’India tra fede, rivolte e paura – di Maria Camilla Brunetti – foto di Stefano Snaidero
Potete leggere l’intero articolo su Reportage n.14, in ... -
Una passeggiata “laica” nella Città del Vaticano – di Maria Tiziana Lemme – foto di Aurelio Candido
Potete leggere l’intero articolo su Reportage n.14, in ... -
Anche in Piemonte esiste il caporalato – testo di Marco Rovelli foto di Ahmed Osman
Potete leggere l’intero articolo su Reportage n.13, in libreria e acquistabile direttamente dal sito. “Mi raccontavano le cose in un ... -
Poesia e classe operaia, la Oslo di Di Ruscio – testo e foto di Angelo Ferracuti
Potete leggere l’intero articolo su Reportage n.13, in libreria e acquistabile direttamente dal sito. “Adrian, il figlio di Luigi Di ... -
Padova-Otranto, la statale più lunga d’Italia – testo di Matteo Tacconi foto di Ignacio Coccia
Potete leggere l’intero articolo su Reportage n.13, in libreria e acquistabile direttamente dal sito “Dov’è che inizia la Statale Adriatica? ...